Dettaglio Articolo Focus Legislativo
PREVIDENZA PROFESSIONISTI: Casse Commercialisti: prove di unione.

Con l'intento di avviare il processo di unificazione delle casse previdenziali dei dottori commercialisti e dei ragionieri come completamento dell'unificazione dei due albi professionali, è stata avviata, presso la Commissione Giustizia del Senato, la discussione del progetto di legge n. 1149 recante "Modifiche all'articolo 4 della legge 24 febbraio 2005, n. 34, in materia di unificazione della Cassa nazionale di previdenza e assistenza a favore dei dottori commercialisti e della Cassa nazionale di previdenza e assistenza a favore dei ragionieri e periti commerciali", a firma della senatrice Thaler Ausserhofer (Gruppo Misto) ed altri.

L'articolato è volto a modificare l'articolo 4 della legge n. 34/2005, il quale delegava il Governo ad emanare decreti legislativi recanti misure volte all'unificazione delle due casse, nell'ambito di alcuni principi e criteri direttivi. Tuttavia, tale delega non è mai stata esercitata. La proposta di legge in oggetto prevede la revoca della delega di cui sopra, stabilendo che gli esperti contabili entrino, dal 1º gennaio 2008, a far parte della Cassa nazionale di previdenza e assistenza a favore dei dottori commercialisti che viene ridenominata "Cassa nazionale di previdenza ed assistenza a favore dei dottori commercialisti e degli esperti contabili". In suddetto ente previdenziale, saranno iscritti, oltre che tutti i dottori commercialisti appartenenti all'Ordine dei dottori commercialisti alla data del 31 dicembre 2007, i dottori commercialisti ed esperti contabili abilitati successivamente al 1º gennaio 2008, i tirocinanti dottori commercialisti ed esperti contabili. Il provvedimento stabilisce, inoltre, che gli appartenenti all'Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di cui al d. lgs. n. 139/2005, provenienti dai collegi dei ragionieri e periti commerciali rimangano iscritti alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza a favore dei ragionieri e periti commerciali di cui alla legge n. 160/1963.

I lavori proseguiranno con l'audizione, in Ufficio di presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi, dei rappresentanti delle categorie professionali interessate dal provvedimento.

© Copyright 2010  CNDCEC  - Piazza della Repubblica n. 59 - 00185 Roma - CF e P.Iva 09758941000 Tutti i diritti riservati Note legali  - Privacy
info@commercialisti.it  | consiglio.nazionale@pec.commercialistigov.it  | credits