Dettaglio Articolo Focus Legislativo
FISCO, al via il nuovo modello per l'adesione ai verbali di constatazione
È stato approvato, con Provvedimento del Direttore, il nuovo modello di comunicazione, con le relative istruzioni, per la adesione ai verbali di constatazione in materia di imposte dirette e IVA e ai contenuti degli inviti al contraddittorio in materia di imposte sui redditi, IVA e altre imposte indirette (articoli 5-bis, 5 comma 1-bis e 11 comma 1-bis, del decreto legislativo del 19 giugno 1997, n° 218).
Il nuovo modello contiene delle integrazioni rispetto a quello istituito con precedente provvedimento direttoriale del 10 settembre 2008, per consentire al contribuente di utilizzare i nuovi istituti di definizione dell'accertamento, mediante adesione all'invito al contraddittorio. L'articolo 27 del decreto anticrisi (dl 185/2008, convertito dalla legge 2/2009) ha infatti previsto per il contribuente l'adesione anche all'invito al contraddittorio (inizialmente soltanto per imposte dirette e Iva e, successivamente, con la legge di conversione, anche per le altre imposte indirette) ampliando, in questo modo, l'operatività dell'istituto, riservato dal dl 112/2008 ai soli processi verbali di constatazione.
Il nuovo modello di comunicazione approvato consentirà, dunque, al contribuente di prestare adesione:
- ai processi verbali di constatazione
- all'invito al contraddittorio ai fini delle imposte dirette e Iva
- all'invito al contraddittorio ai fini delle altre imposte indirette
Per quel che concerne l'adesione al contraddittorio, il contribuente deve presentare la comunicazione, unitamente alla quietanza del pagamento, all'ufficio dell'Agenzia che ha emesso l'invito, entro quindici giorni dalla data fissata per la comparizione. Il modello deve essere spedito tramite raccomandata A/R o consegnato direttamente agli uffici.
Restano invariate, invece, le modalità e i termini di presentazione del modello di comunicazione di adesione ai verbali di constatazione, stabiliti nel citato provvedimento direttoriale del 10 settembre 2008.
Il nuovo modello è reperibile gratuitamente, in formato elettronico, sul sito dell'Agenzia.