Dettaglio Articolo Focus Legislativo
CRISI: Il decreto "incentivi" è legge

Con voto di fiducia, il Senato ha definitivamente convertito in legge il decreto per i settori in crisi, A. S. 1503. Il provvedimento, tra le diverse misure, contiene norme in materia di incentivi alle imprese che assumono e che s'impegno a non delocalizzare la produzione al di fuori dell'area Ue; esclusione dal patto di stabilità per gli enti locali virtuosi; estensione dell'Iva per cassa ai fornitori di imprese in amministrazione straordinaria.

Inoltre, il dispositivo amplia le norme sugli ammortizzatori sociali e in favore dei precari. In particolare sono prevista la riduzione a 20 giorni dei tempi per l'erogazione degli ammortizzatori, la concessione della cig in deroga ai lavoratori di particolari settori produttivi o aree regionali, il raddoppio dell'indennità ai co.co.pro e incentivi alle aziende che assumono lavoratori che beneficiano di ammortizzatori in deroga. Il provvedimento contiene, altresì, misure per favorire la riconversione dei vecchi impianti per la produzione di elettricità alimentati a olio combustibile in nuove strutture a carbone pulito o altro combustibile solido, anche in deroga alle leggi che prevedono limiti di localizzazione territoriale, purché la riconversione assicuri l'abbattimento delle emissioni di almeno il 50% rispetto ai limiti previsti per i grandi impianti di combustione.

© Copyright 2010  CNDCEC  - Piazza della Repubblica n. 59 - 00185 Roma - CF e P.Iva 09758941000 Tutti i diritti riservati Note legali  - Privacy
info@commercialisti.it  | consiglio.nazionale@pec.commercialistigov.it  | credits