Dettaglio Articolo Focus Legislativo
SICUREZZA, In arrivo il nuovo albo per gestire i beni sequestrati

Con 157 voti favorevoli, 124 contrari e 3 astenuti, il Senato ha definitivamente approvato il disegno di legge n. 733-B recante disposizioni in materia di sicurezza pubblica. Confermate, dunque, con voto di fiducia, le modifiche apportate nel corso d'esame parlamentare (s. v. "Focus Legislativo n. 10").

In particolare, ricordiamo le modifiche in tema di gestione dei beni confiscati. Nell'art. 2 commi 12-18, si precisa che la nomina dell'amministratore dei beni sequestrati e confiscati debba avvenire unicamente nell'ambito del nuovo Albo (articolato in una sezione ordinaria ed una sezione di esperti in gestione aziendale), e intervenendo su profili ulteriori, anche di carattere fiscale. La disposizione precisa, altresì, che, nel caso di sequestro avente ad oggetto aziende, l'amministratore giudiziario deve essere scelto nell'ambito della sezione di esperti in gestione aziendale e, in tal caso, interviene sulle modalità di gestione dell'azienda.

Confermato, altresì, l'obbligo per gli agenti in attività finanziaria che prestano servizi di pagamento nella forma dell'incasso e trasferimento di fondi (money transfer) ad acquisire e conservare per 10 anni copia del titolo di soggiorno se il soggetto che ordina l'operazione è un cittadino extracomunitario e il dispositivo antiracket sugli appalti, che non consente l'accesso alle gare alle vittime di concussione o estorsione aggravata che non denunciano, a meno che non ricorra lo stato di necessità o di legittima difesa.

© Copyright 2010  CNDCEC  - Piazza della Repubblica n. 59 - 00185 Roma - CF e P.Iva 09758941000 Tutti i diritti riservati Note legali  - Privacy
info@commercialisti.it  | consiglio.nazionale@pec.commercialistigov.it  | credits