Dettaglio Articolo Focus Legislativo
ENTI LOCALI, quale tributo per l'assegnazione di beni immobili al socio Comune?
Assegnazione di beni al socio - Trattamento tributario ai fini delle imposte dirette e indirette è stata oggetto della risoluzione n. 191 dell'Agenzia delle Entrate. L'AdE ha precisato che all'assegnazione di beni immobili al socio Comune da parte di una società di capitali interamente partecipata trova applicazione l'articolo 86 del Tuir. Di conseguenza, l'eventuale plusvalenza assume rilevanza reddituale e - in assenza di un corrispettivo in denaro o in natura corrisposto dal socio - deve essere determinata per differenza tra il valore normale del bene assegnato e il suo ultimo costo fiscalmente riconosciuto.
Per quanto riguarda l'Iva, l'operazione (assegnazione di un bene al socio) non assume rilevanza se il bene non abbia consentito, a monte, la deduzione dell'imposta in ragione del suo acquisto presso un soggetto privato.
Ai fini dell'imposta di registro, infine, il trasferimento è assoggettato a imposta fissa, in quanto trasferimento di beni a favore di ente pubblico territoriale.