Dettaglio Articolo Focus Legislativo
SEMPLIFICAZIONE: Scritture contabili più veloci

Con l'obiettivo di semplificare procedimento d'ingiunzione di cui agli articoli 633 e seguenti del codice di procedura civile, è stata assegnata presso la commissione Affari Costituzionali del Senato la proposta di legge recante le "Disposizioni per la semplificazione delle procedure di autenticazione di scritture contabili" (1389), a firma del sen Zanetta Valter (PD) ed altri.

In particolare, modificando il DPR 445/2000, un impresa, mediante la rapida formazione di un titolo esecutivo, potrebbe ottenere più celermente il pagamento di un credito insoluto. Le scritture contabili, nella pratica quotidiana, sono rappresentate dagli estratti autentici del registro IVA delle fatture emesse, da cui risulta la fattura oggetto del mancato pagamento; a tale autenticazione provvede ordinariamente un notaio, ovvero il pubblico ufficiale che la legge ritiene maggiormente qualificato. A causa però dei costi elevati di autenticazione notarile, la proposta di legge vorrebbe affidare tale autenticazione ai funzionari comunali in possesso delle necessarie cognizioni per verificare non solo la conformità dell'estratto contabile all'originale, ma anche la regolare vidimazione e bollatura nelle forme di legge e la regolare tenuta delle scritture contabili.

© Copyright 2010  CNDCEC  - Piazza della Repubblica n. 59 - 00185 Roma - CF e P.Iva 09758941000 Tutti i diritti riservati Note legali  - Privacy
info@commercialisti.it  | consiglio.nazionale@pec.commercialistigov.it  | credits