Dettaglio Articolo Focus Legislativo
FISCO: Novità per la trasmissione dei corrispettivi.

Al via, il prossimo giugno, le nuove regole per le imprese della grande distribuzione che optano per la trasmissione telematica dei corrispettivi, ai sensi dell'art. 1, cc 429 e ss, della legge 311/2004. Con provvedimento del 12 marzo 2009, l'Agenzia delle Entrate ha fornito informazioni relative agli incassi giornalieri conseguiti dai singoli punti vendita delle aziende commerciali e di servizi, che dovranno essere trasmesse con un nuovo tracciato e una nuova tempistica.

La trasmissione telematica andrà effettuata distintamente per i corrispettivi relativi a ciascun punto vendita e per ciascuna giornata, anche nel caso in cui vi sia assenza di corrispettivi (tale ultima ipotesi è appositamente evidenziata dal contribuente a seguito della compilazione dello specifico campo previsto dal tracciato telematico allegato al nuovo provvedimento).

Tra le principali modifiche apportate si segnalano:

·         la modifica della tempistica della comunicazione: i corrispettivi giornalieri da inviare saranno aggregati per mese e inviati entro il quindicesimo giorno lavorativo successivo al mese di riferimento;

·         l'inserimento, nel tracciato telematico allegato al nuovo provvedimento, di un unico campo riepilogativo dei corrispettivi certificati sia con scontrino fiscale sia con fattura emessa su richiesta dei clienti;

·         la trasmissione telematica solo dei corrispettivi conseguiti a seguito delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi inerenti l'attività propria esercitata dal contribuente;

·        la suddivisione dell'importo complessivo dei corrispettivi giornalieri in relazione al "regime" Iva applicato: operazioni imponibili, operazioni non imponibili, operazioni esenti e operazioni per le quali l'imposta è assolta in base a regimi speciali;

·         la trasmissione di un file che sostituisce un altro inviato in precedenza comporta l'automatico annullamento dello stesso;

·         l'estensione della facoltà della trasmissione telematica dei corrispettivi anche alle imprese di servizi che abbiano determinate caratteristiche.

Anche se le nuove disposizioni si applicheranno a partire dall'invio dei corrispettivi relativi al mese di giugno 2009, l'AdE ha precisato che le specifiche tecniche e la tempistica previste dal precedente provvedimento datato dell'8 luglio 2005 saranno ancora applicabili ai corrispettivi conseguiti a fronte delle cessioni di beni e prestazioni di servizi poste in essere fino al 31 maggio 2009.

Provvedimento del 12/03/09

Provvedimento sostitutivo del provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate dell'8 luglio 2005, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 25 luglio 2005, n. 171, relativo alla definizione delle modalità tecniche e dei termini per la trasmissione telematica dell'ammontare complessivo dei corrispettivi giornalieri delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi da parte delle imprese di grande distribuzione, ai sensi dell'articolo 1, comma 429, della legge 30 dicembre 2004, n. 311.

© Copyright 2010  CNDCEC  - Piazza della Repubblica n. 59 - 00185 Roma - CF e P.Iva 09758941000 Tutti i diritti riservati Note legali  - Privacy
info@commercialisti.it  | consiglio.nazionale@pec.commercialistigov.it  | credits