Dettaglio Articolo Focus Legislativo
FISCO: Contributi Comunitari e diritto alla detrazione IVA.

L'Agenzia delle Entrate è intervenuta in merito all'"assoggettabilità ad imposta di contributi erogati dalla Comunità europea - Esercizio del diritto alla detrazione - art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 - DPR 26 ottobre 1972, n. 633". In particolare, l'Agenzia ha precisato che, i contributi, a fondo perduto erogati dalla Comunità Europea ad un consorzio che valorizza un prodotto specifico, sono esclusi dal campo di applicazione dell'Iva e che l'imposta sugli acquisti effettuati con i fondi ricevuti non è detraibile.

L'Amministrazione finanziaria ha ritenuto che i contributi comunitari non siano assoggettabili a Iva quando chi ottiene il finanziamento non sia obbligato ad una prestazione di dare, fare, non fare o permettere nei confronti dell'ente erogante; in questo caso le somme versate vengono considerate escluse dall'applicazione dell'imposta in quanto si tratta di erogazione di denaro messo a disposizione per realizzare programmi e finalità di carattere generale e compensare i relativi costi.

Sulla questione riguardante l'esercizio del diritto alla detrazione dell'Iva, le Entrate hanno precisato che la questione che il contribuente possa essere destinatario di un finanziamento a fondo perduto non legittima, di per sé, l'esercizio del diritto alla detrazione poiché devono essere prese in considerazione le operazioni attive che sono state realizzate in qualità di cedente o prestatore da chi ha ricevuto il contributo.

Agenzia delle entrate

Risoluzione n. 61 del 12/03/09

© Copyright 2010  CNDCEC  - Piazza della Repubblica n. 59 - 00185 Roma - CF e P.Iva 09758941000 Tutti i diritti riservati Note legali  - Privacy
info@commercialisti.it  | consiglio.nazionale@pec.commercialistigov.it  | credits