Dettaglio Articolo Focus Legislativo
FISCO: Bilancio ambientale in Italia?
Assegnato alla Commissioni riunite Bilancio ed Ambiente della Camera, il progetto di legge recante la Delega al Governo per l'istituzione di un sistema integrato di contabilità ambientale, a cura dell'on. Maino Marchi (Partito Democratico) ed altri (A. C. n. 2025).
In particolare, la proposta di legge ha l?obiettivo di istituire un sistema di contabilità e bilancio ambientale che integri gli atti di programmazione economico-finanziaria e di bilancio dello Stato, delle Regioni, delle Province e dei Comuni. Pertanto, delegando il Governo ad emanare provvedimenti in materia, il progetto ha l?intento di far elaborare ed approvare un sistema articolato in una fase di elaborazione dei conti ambientali, nella redazione di un bilancio ambientale di previsione e di un rendiconto ambientale. Il bilancio e il rendiconto dovranno contenere un'analisi dello stato e dei trend relativi alle principali componenti ambientali rilevanti per il territorio dell'ente interessato. Inoltre, dovrà essere redatta anche un?analisi delle entrate e delle spese attese, in relazione alla tutela ed al miglioramento ambientale del territorio stesso. I documenti di programmazione e bilancio dovranno, altresì, anche definire gli obiettivi di sostenibilità ambientale e le relative politiche di medio periodo, valutando, al contempo, gli effetti ambientali delle politiche di settore. Infine, i testi di programmazione e bilancio dovranno riportare un consuntivo dei conti ambientali che consenta la piena comprensione sia dell'evoluzione del contesto territoriale di riferimento che delle politiche dell'amministrazione, mostrando un chiaro ed intellegibile confronto tra previsioni approvate e risultati conseguiti.