Dettaglio Articolo Focus Legislativo
FISCO: Più tempo per i versamenti IRAP
Il sottosegretario all'Economia Daniele Molgora è intervenuto, presso la Commissione Finanze della Camera, in merito all'interrogazione n. 5-01522 relativa alla proroga del termine per la presentazione delle istanze di rimborso dell'IRAP dalle imposte sui redditi, a firma degli on. Fogliardi e Fluvi (PD).
Il rappresentate del governo ha precisato che con il provvedimento del direttore dell'agenzia delle entrate del 4 giugno 2009, l'istanza di rimborso deve essere presentata esclusivamente in via telematica utilizzando il prodotto denominato «RimborsodaIrap» a partire dal 12 giugno 2009. Tuttavia, suddetto termine è stato rinviato al 14 settembre 2009 con il Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate prot. n. 91125 del 12 giugno 2009. Tale rinvio è stato accordato in considerazione delle numerose richieste pervenute dagli ordini professionali e dalle associazioni di categoria che hanno sollecitato una proroga dell'apertura del canale telematico per l'invio dell'istanza di rimborso.
Gli interroganti chiedevano che venisse posticipato il termine del 12 giugno 2009 a decorrere dal quale è possibile trasmettere all'Agenzia delle entrate, in via telematica, l'istanza di rimborso della quota delle imposte sui redditi corrispondente all'IRAP deducibile ai sensi dell'articolo 6 del decreto legge 29 novembre 2008, n. 185 (convertito, con modificazioni, dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2). Il predetto decreto legge ha previsto la parziale deducibilità, ai fini delle imposte sui redditi, dell'imposta regionale sulle attività produttive che colpisce il costo del lavoro e gli oneri per interessi sostenuti dalle imprese e dai professionisti. La deduzione può essere fatta valere anche per i periodi d'imposta precedenti a quello in corso al 31 dicembre 2008. In tal caso al contribuente spetta il rimborso delle maggiori imposte sui redditi versate in relazione ai predetti periodi d'imposta per effetto della mancata deduzione dell'IRAP.