Dettaglio Articolo Focus Legislativo
FISCO, controversie con i paradisi fiscali
Le imprese italiane che operano con imprese domiciliate nei paradisi fiscali potranno dedurre i costi sostenuti anche se non indicati nella dichiarazione prima dell'entrata in vigore della Finanziaria 2007. Per poterlo fare, però, si dovrà dimostrare che i soggetti esteri svolgono prevalentemente un'attività commerciale effettiva o che le operazioni hanno avuto concreta attuazione e rispondono a un interesse economico reale. E' quanto precisa l'Agenzia delle entrate con la circolare n. 46/E sulla deducibilità dei costi da Paesi black list. Il documento precisa, inoltre, che nel caso in esame resta ferma comunque l'applicazione della specifica sanzione introdotta dalla Finanziaria 2007, pari al dieci per cento dell'importo complessivo delle spese non indicate nella dichiarazione dei redditi, con un minimo di 500 e un massimo di 50mila euro
Pertanto, saranno disposte istruzioni per gli uffici delle Entrate su come gestire le controversie pendenti con i contribuenti che non hanno indicato separatamente, nella dichiarazione dei redditi, i costi derivanti da operazioni con imprese fiscalmente domiciliate in Stati o territori con regime fiscale privilegiato ("black list").
Si riporta la tabella riassuntiva estratta dalla circolare.
Data violazione | Prova esimenti | Deducibilità costi | Avvio controlli | Dichiarazione integrativa | Sanzioni applicabili |
Normativa | Misura |
Non rileva | SI | SI | NO | Entro termine presentazione dichiarazione relativa all?anno nel corso del quale è stata commessa la violazione | art. 8, comma 1 del D.Lgs. n. 471 del 1997 art. 13, comma 1, lett. b) del D.Lgs. n. 472 del 1997 | ? 25 (? 258 ridotta ad un decimo) |
Non rileva | SI | SI | NO | Entro termine decadenza controlli | art. 8, comma 1 del D.Lgs. n. 471 del 1997 | min. ? 258 max ? 2.065 |
Non rileva | SI | SI | SI | Non rileva | art. 8, comma 3-bis del D.Lgs. n. 471 del 1997 | 10% costi min. ? 500 max ? 50.000 |
Fino al 31/12/2006 | NO | NO | Non rileva | Non rileva | art. 1, comma 2 del D.Lgs. n. 471 del 1997 | da 100% a 200% maggior imposta |
Dal 01/01/2007 | NO | NO | SI | Non rileva | art. 8, comma 3-bis del D.Lgs. n. 471 del 1997 + art. 1, comma 2 del D.Lgs. n. 471 del 1997 | 10% costi min. ? 500 max ? 50.000 + da 100% a 200% maggior imposta |