Dettaglio Articolo Focus Legislativo
FISCO, predisposto il modello dall'Agenzia dell'Entrate per lo "Scudo fiscale"
L'Agenzia delle Entrate ha approvato il provvedimento del 14 settembre 2009 relativo all'Approvazione, ai sensi dell'articolo 13-bis del decreto-legge 1° luglio 2009, n° 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2009, n° 102, del modello di dichiarazione riservata delle attività emerse, con le relative istruzioni, nonché definizione del tasso di cambio per la determinazione del controvalore in euro delle attività finanziarie e degli investimenti rimpatriati o regolarizzati.
Il modello deve essere utilizzato dalle persone fisiche, dagli enti non commerciali, dalle società semplici e dalle associazioni equiparate per la dichiarazione delle attività, detenute all'estero a partire da una data non successiva al 31 dicembre 2008, che sono oggetto di rimpatrio e/o di regolarizzazione.
Suddetto modulo va presentato in banca o ad altro intermediario (SIM, SGR, fiduciarie, agenti di cambio o Poste italiane S.p.A.) a partire dal 15 settembre 2009 e fino al 15 aprile 2010.
Il provvedimento, inoltre, definisce il tasso di cambio per la determinazione del controvalore in euro delle attività finanziarie e degli investimenti rimpatriati o regolarizzati.
Inoltre, la stessa Agenzia ha comunicato di aver pubblicato sul sito la bozza della circolare relativa, appunto, all'"Emersione di attività detenute all'estero. Articolo 13-bis del decreto-legge 1° luglio 2009, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2009, n. 10". L'amministrazione finanziaria ha deciso di creare un dialogo per raccogliere le indicazioni degli ordini professionali, delle associazioni di categoria, dei cittadini e di tutti coloro che vorranno inviare suggerimenti tecnici. Le proposte, inviate fino al 25 settembre, saranno pubblicate in una pagina che verrà aggiornata quotidianamente.