Dettaglio Articolo Focus Legislativo
CONCILIAZIONE STRAGIUDIZIALE, in arrivo l'Arbitro Bancario Finanziario

La Banca d'Italia ha pubblicato le disposizioni che danno vita all'Arbitro Bancario Finanziario, il sistema di risoluzione stragiudiziale delle controversie in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari previsto dalla delibera del Comitato Interministeriale per il Credito e il Risparmio del 29 luglio 2008.

Le Disposizioni sui sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari prevedono che l'Organo decidente dell'Arbitro Bancario Finanziario si articolerà in tre collegi con sede a Milano, Roma e Napoli. Ciascuno dei collegi sarà composto da cinque membri: due espressione delle parti (intermediari e clienti) e tre, compreso il Presidente, scelti dalla Banca d'Italia. I componenti dell?organo decidente debbono possedere requisiti di esperienza, professionalità, integrità e indipendenza. Essi sono scelti tra docenti universitari in discipline giuridiche o economiche, professionisti iscritti ad albi professionali nelle medesime materie con anzianità di iscrizione di almeno dodici anni, magistrati in quiescenza, ovvero altri soggetti in possesso di una significativa e comprovata competenza in materia bancaria, finanziaria o di tutela dei consumatori. La Banca d'Italia ha iniziato le procedure per individuare i nominativi di propria designazione.

Inoltre, la Banca ha provveduto a determinare i compensi dei membri dei collegi e a predisporre il codice di comportamento che essi dovranno rispettare (Codice deontologico).

© Copyright 2010  CNDCEC  - Piazza della Repubblica n. 59 - 00185 Roma - CF e P.Iva 09758941000 Tutti i diritti riservati Note legali  - Privacy
info@commercialisti.it  | consiglio.nazionale@pec.commercialistigov.it  | credits