Modifiche al codice di procedura civile e al processo civile, soppressione del rito societario, diffusione delle tecnologie telematiche, riforma della giustizia amministrativa e maggiore chiarezza nei testi normativi. Sono questi alcuni aspetti del disegno di legge 1082 recante "disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività e il processo civile", approvato dal Senato con 147 voti a favore, 108 contrari e 7 astenuti.
Il testo, collegato alla "manovra finanziaria per il 2009" e già approvato dalla Camera dei Deputati, ha subito ulteriori modificazioni in Assemblea e, pertanto, dovrà essere nuovamente esaminato della Camera dei Deputati.
Tra le misure contenute nel provvedimento, in particolare, sono risultate approvate alcune deleghe al Governo:
Ø in materia di mediazione e di conciliazione delle controversie civili e commerciali;
Ø per la riduzione e semplificazione dei procedimenti civili;
Ø in tema di atto pubblico informatico redatto dal notaio;
Ø per il riassetto della disciplina del processo amministrativo.
Inoltre, sono state introdotte misure per le società di consulenza finanziaria, per il recupero di somme afferenti al bilancio della giustizia, per il contenimento e la razionalizzazione delle spese di giustizia, per l?efficacia della trascrizione della domanda giudiziale, del pignoramento e del sequestro conservativo degli immobili. Ulteriori disposizioni sono state approvate in tema di privatizzazioni, di misure correttive e integrative in materia ambientale, semplificazione delle procedure relative ai piccoli appalti pubblici, nonché nell'ambito del pignoramento.
Infine, per consentire un ulteriore e approfondito esame, sono state stralciate alcune disposizioni tra le quali segnaliamo:
Ø Atto Senato n. 1082-bis
Disposizioni in materia di ordinamento finanziario e contabile degli enti locali, assegnato alle commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio.
Ø Atto Senato n. 1082-quater
Trasferimento delle risorse e delle funzioni agli enti territoriali, assegnato alla commissione Affari Costituzionali.