Dettaglio Articolo Focus Legislativo
RIFORME: Una giustizia civile più veloce

Riformare le disposizioni in materia di processo civile è l'obiettivo della proposta di legge, assegnata alla Commissione Giustizia del Senato, a firma del sen. Luigi Li Gotti (Italia dei Valori) e altri (A. S. n. 1004).

In dettaglio, dall'articolato si evince che il legislatore vorrebbe ridurre la durata dei processi civili, nel rispetto del principio della ragionevole durata del processo, introducendo alcune importanti modifiche al codice di procedura civile, tese al perseguimento della finalità "acceleratoria".

In particolare, l'articolo 12, modificando il secondo comma dell?articolo 68 del codice, permetterebbe lo svolgimento di alcuni atti da parte di professionisti specificamente competenti nella materia, estendendo così la categoria degli ausiliari del giudice, dispone che questi può affidare non solo ad un notaio (come attualmente previsto), ma anche a un avvocato o a un commercialista il compimento di determinati atti.

In dettaglio, le possibili misure, per velocizzare il processo civile, vanno dalla razionalizzazione e potenziamento degli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie civili, alla previsione di meccanismi di filtro che consentano di selezionare le cause che possono essere trattate mediante il ricorso a forme procedimentali semplificate; dall'istituzione dell'ufficio per il processo, alla razionalizzazione dei meccanismi di liquidazione delle spese processuali; dalla tendenziale unificazione dei riti, all'introduzione di procedimento sommario non cautelare avente ad oggetto la condanna al pagamento di somme di denaro. L'efficacia delle misure contenute nel provvedimento, dovranno essere necessariamente accompagnata da ulteriori interventi di carattere organizzativo coordinati con il disegno di legge in oggetto.

© Copyright 2010  CNDCEC  - Piazza della Repubblica n. 59 - 00185 Roma - CF e P.Iva 09758941000 Tutti i diritti riservati Note legali  - Privacy
info@commercialisti.it  | consiglio.nazionale@pec.commercialistigov.it  | credits