Articoli Focus Legislativo
Via libera dell’Aula della Camera alla fiducia del disegno di legge che reca una delega al governo ad adottare, entro nove mesi dalla data di entrata in vigore del ddl, uno o più decreti legislativi, recanti la revisione del sistema fiscale (A. C. 5291-A, s. v. Il Focus Legislativo n. n. 15/2012 e n. 21/2012).
Nel corso dell’esame in Commissione, l’originario testo di 17 articoli, ha subito numerose modifiche ed è stato accorpato in 4 articoli, concernenti, oltre alle procedure di delega (articolo 1), la revisione del catasto dei fabbricati nonché norme in materia di evasione ed erosione fiscale (articolo 2), la disciplin...
Il Governo ha approvato un disegno di legge costituzionale di riforma del Titolo V. Il testo interviene a undici anni di distanza dalla precedente revisione attuata con la legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3. L’intervento si è reso necessario viste le criticità emerse nel corso di questi anni; tuttavia, dato il breve spazio di legislatura ancora a disposizione, l’obiettivo è quello di apportare modifiche quantitativamente limitate, ma significative dal punto di vista della regolamentazione dei rapporti fra lo Stato e le regioni. L’intervento riformatore si incentra anzitutto sul principio dell’unità giuridica ed econ...
Il Consiglio dei Ministri n. 49 ha approvato il disegno di legge contenente le disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità) e il disegno di legge contenente il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale per il triennio 2013-2015. Gli obiettivi della Legge di stabilita 2012 sono 5: in primis, evitare l’aumento di due punti percentuali dell’IVA a partire da luglio 2013. La legislazione vigente prevede l’aumento dell’IVA a partire dal primo luglio 2013. Con la legge di stabilità l’aumento viene dimezzato. Gli altri obiettivi sono i...