Articoli Focus Legislativo
Il Ministero per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione ha predisposto l'avvio della consultazione pubblica telematica con gli stakeholders per l'attuazione della "Riforma Brunetta" sull'ottimizzazione del lavoro pubblico.
Concluso l'esame, in Commissione Politiche Comunitarie del Senato, del provvedimento recante "Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2008" (A. S. 1078).
Con l'intento di avviare il processo di unificazione delle casse previdenziali dei dottori commercialisti e dei ragionieri come completamento dell'unificazione dei due albi professionali, è stata avviata, presso la Commissione Giustizia del Senato
L'Agenzia delle Entrate ha precisato che, al fine d'individuare correttamente il regime fiscale applicabile ai titoli di debito emessi dalle società a responsabilità limitata, occorre verificare se gli stessi possono rientrare nella definizione di
L'Agenzia delle entrate è intervenuta in merito all'interpretazione dell'art. 17, comma 3 del DPR n. 633 del 1972 , in materia di omessa integrazione e registrazione della fattura.
Le risposte agli interpelli non sono atti impositivi, non vincolano il contribuente e non possono quindi incidere sulla sfera giuridica del destinatario, di conseguenza non sono impugnabili in sede giurisdizionale: è quanto si evince dal testo della
L'Agenzia delle Entrate è intervenuta in merito a due società, operanti nello stesso settore, che intraprendono un'operazione di aggregazione aziendale mediante fusione per unione, con costituzione di un nuovo soggetto giuridico. Dalla fusione
Modifiche al codice di procedura civile e al processo civile, soppressione del rito societario, diffusione delle tecnologie telematiche, riforma della giustizia amministrativa e maggiore chiarezza nei testi normativi.