GIOVEDÌ 15 OTTOBRE
Ore 12.00 - 14.00
Sede de “Il Sole 24 Ore”, Sala Collina, via Monte Rosa 91
Light lunch
Ore 15.00 MiCo Sala Plenaria
Presenta
Giovanni Castellani, Direttore scientifico della Fondazione Nazionale Commercialisti

Saluto di benvenuto del Presidente dell'Ordine di Milano, Alessandro Solidoro

Saluto delle Autorità

Saluto del Presidente della Fédération des Experts Comptables Européens (FEE), Petr Kriz

Relazione del Presidente del CNDCEC, Gerardo Longobardi

Intervento del Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, Luigi Casero


Ore 17.00
Sessione Plenaria
Il nuovo Fisco: certezza, semplificazione e crescita?
Modera
MAURO MEAZZA
Il Sole 24 Ore
Partecipano
CLAUDIO CARPENTIERI
Responsabile delle politiche fiscali della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della piccola e media impresa (CNA)
ANNIBALE DODERO
Direttore Centrale DC Normativa dell’Agenzia delle Entrate
MARIA TERESA MONTEDURO
Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia e delle Finanze
LUIGI MANDOLESI
Consigliere nazionale

Ore 20.00 MiCo Padiglione 3
Cena buffet e Spettacolo
VENERDÌ 16 OTTOBRE
Sessioni parallele ore 09.30
Un progetto fiscale per crescere e competere nello scenario internazionale
Modera
SALVATORE PADULA
Il Sole 24 Ore
Partecipano
PIERMAURO CARABELLESE
Presidente della Commissione Fiscalità Internazionale dell'Odcec di Milano
FABRIZIO CASTOLDI
Presidente BCS Group
FRANCO ROCCATAGLIATA
Professore di Diritto europeo al College of Europe di Bruges - Commissione Europea, Direzione Generale Fiscalità e Unione Doganale
MASSIMILIANO SALINI
Deputato componente delle Commissioni “Trasporti e Turismo” e “Industria, ricerca e energia” del Parlamento europeo
ALESSANDRO SAVORANA
Consigliere Delegato della Commissione Fiscalità Internazionale dell’Odcec di Milano
ALESSANDRO SOLIDORO
Presidente Odcec di Milano
LAURA STEFANELLI
Advisor Centre for Tax Policy and Administration dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE)
PIERGIORGIO VALENTE
Referente Nazionale Fiscalità Rapporti internazionali del CNDCEC

Il ripristino della legalità nei mercati: dal sequestro dei beni alla destinazione
Modera
ISIDORO TROVATO
Corriere della Sera
Partecipano
GIUSEPPE BERRETTA
Componente della II Commissione Giustizia della Camera dei Deputati
MARIA LUISA CAMPISE
Consigliere Nazionale
LUCA D’AMORE
Avvocato, Fondazione Nazionale Commercialisti
GIULIANA MEROLA
Consulente della Commissione parlamentare Antimafia e Presidente della Sezione autonoma Misure di prevenzione del Tribunale di Milano
GUGLIELMO MUNTONI
Presidente della III Sezione penale del Tribunale di Roma
UMBERTO POSTIGLIONE
Direttore dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC)
FRANCO ROBERTI
Procuratore Nazionale Antimafia
GIOVANBATTISTA TONA
Consulente della Commissione parlamentare antimafia e magistrato della Corte di Appello di Caltanissetta

La semplificazione per lo sviluppo delle infrastrutture e degli insediamenti produttivi strategici. Nuovo codice Concessioni ed Appalti.
Il ruolo ANAC e del Commercialista

Modera
MARINO LONGONI
Condirettore Italia Oggi
Partecipano
ANDREA ALBENSI
Responsabile Area Consulenza Soci dell’Associazione Italiana Leasing (Assilea)
GUGLIELMO ANTONACCI
Presidente del Gruppo di Lavoro per l’Elaborazione dei Principi di Redazione dei Piani Economico Finanziari del CNDCEC
PETER BENNET
UK Cabinet Office, Crown Commercial Service, Procurement Policy
RAFFAELE CANTONE
Presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC)
EMMANUELE CARANDENTE
Odcec di Napoli
MARCO CATALANO
Sostituto Procuratore generale della Corte dei Conti della Campania
GIUSEPPE CHIANESE
Tesoriere ASSOPREVIDENZA
FULVIO CONTI
Senior Advisor Macquarie Infrastructure and Real Assets
ACHILLE COPPOLA
Consigliere Segretario CNDCEC
RAFFAELE LUPACCHINI
Responsabile Attività produttive e Risorse comunitarie del Comune di Salerno
PASQUALE MARASCO
Esperto NARS della Presidenza del Consiglio dei Ministri
FEDERICO MEROLA
Amministratore delegato di ARPINGE SpA
SERGIO ZEULI
Componente del Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa

Tre idee per PA e contribuenti. Banca dati unica della PA, razionalizzazione dei vincoli di spesa e armonizzazione della local tax
Modera
GIANNI TROVATI
Il Sole24Ore
Partecipano
ANTONINO BORGHI
Presidente Commissione Nazionale “Revisione Enti locali” del CNDCEC
PASQUALINO CASTALDI
Ufficio II Ispettorato Generale per la Finanza delle Pubbliche Amministrazioni (I.Ge.P.A.), Ragioneria Generale dello Stato
DAVIDE DI RUSSO
Vice Presidente CNDCEC
ANDREA FERRI
Capo Dipartimento Finanza locale Fondazione IFEL
LUIGI MARATTIN
Consigliere economico del Presidente del Consiglio dei Ministri
GIOVANNI GERARDO PARENTE
Consigliere Nazionale
EUGENIO FRANCESCO SCHLITZER
Procuratore Generale Aggiunto della Corte dei Conti

Trade facilitation and trade facilitators
Modera
ALESSANDRO GALIMBERTI
Il Sole 24 Ore
Partecipano
ALESSANDRO CASTELLANO
Amministratore Delegato SACE SpA
GABRIELE CHECCHIA
Ambasciatore Rappresentante Permanente per l’Italia presso l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE)
RAFFAELE FANTETTI
Vice Presidente United Nations Centre for Trade Facilitation and Electronic Business (UN/CEFACT)
ALBERTO MAJA
Amministratore Unico Hardy Srl
MARCO PIAZZA
Professore a contratto presso la Facoltà di Economia dell’Università Sacro Cuore di Milano, Odcec di Milano
UGO MARCO POLLICE
Consigliere Nazionale

Le nuove opportunità per la professione. Gli atti societari: soggetti abilitati e profili di evoluzione tecnologica
Modera
LUCA BILANCINI
Reteconomy
Partecipano
ENRICO COSTA
Vice Ministro della Giustizia
ROBERTO CUNSOLO
Consigliere Tesoriere CNDCEC
ELENA FISSORE
Componente della X Commissione Industria, Commercio e Turismo del Senato della Repubblica
SILVIA FREGOLENT
Componente della VI Commissione Finanze della Camera dei Deputati
MAURIZIO GIUSEPPE GROSSO
Consigliere Nazionale
ARRIGO ROVEDA
Presidente del Consiglio Notarile di Milano
FABRIZIO SCOSSA LODOVICO
Presidente della Commissione “Tecnologie Informatiche negli Studi e negli Ordini” del CNDCEC

Sessioni parallele Ore 11.30
Commercialisti e Terzo settore: un patto per la riforma
Modera
VALENTINA MELIS
Il Sole24Ore
Partecipano
LUIGI BOBBA
Sottosegretario di Stato del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
LUCA JAHIER
Presidente del Gruppo III Attività Diverse del Comitato Economico Sociale
GIOVANNI MALAGÒ
Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI)
GUERINO RUSSETTI
Ufficio Enti non commerciali e onlus, Direzione Centrale Normativa, Agenzia delle Entrate
SANDRO SANTI
Consigliere Nazionale
DON LORENZO SIMONELLI
Avvocato Generale della Curia di Milano

Finanza innovativa per le PMI: semplificare per crescere
Modera
DARIO LARUFFA
RAI Tg2
Partecipano
TIZIANA TOGNA
Responsabile della Divisione Intermediari della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB)
ALDO FERRARA
Componente del Consiglio Generale e Comitato di Presidenza di Piccola Industria di Confindustria
ANNA GERVASONI
Direttore Generale: AIFI – Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt
ALESSANDRO PAGANO
Componente della VI Commissione Finanze della Camera dei Deputati
GIOVANNI PINNA PARPAGLIA
Presidente della Commissione “Finanza Innovativa” del CNDCEC
FABRIZIO PLATEROTI
Responsabile Regulation and Post Trading di Borsa Italiana
ANTONIO REPACI
Consigliere Nazionale
VALERIA CIPOLLONE
Segreteria Tecnica del Ministero dell’Economia e delle Finanze

Proposta organica di riforma del diritto d’impresa e dell’informativa contabile alla luce della direttiva UE
Modera
SAVINO GALLO
Eutekne.info
Partecipano
NICCOLÒ ABRIANI
Ordinario di Diritto commerciale nell’Università di Firenze
MAURO BINI
Ordinario di Finanza Aziendale Università Bocconi e Presidente Consiglio di Gestione dell’Organismo Italiano di Valutazione (OIV)
MASSIMO BOIDI
Odcec di Torino
ERMANDO BOZZA
Odcec di Lanciano
CARLO ALBERTO BUSI
Componente della Commissione “Studi d’impresa” del Consiglio Nazionale del Notariato
GIANFRANCO CAPODAGLIO
Ordinario di Economia Aziendale nell’Università di Bologna
NICOLA CAVALLUZZO
Odcec di Milano
LUCIANO DE ANGELIS
Odcec di Ascoli Piceno
ANDREA FOSCHI
Consigliere Nazionale
RAFFAELE MARCELLO
Consigliere Nazionale
VINCENZO MORETTA
Presidente Odcec di Napoli
MICHELE PIZZO
Ordinario di Economia Aziendale nella Seconda Università di Napoli
MARCELLO POLLIO
Odcec di Genova
FRANCO ROSCINI VITALI
ODCEC di Bolzano
MASSIMO TEZZON
Segretario Generale dell’Organismo Italiano di Contabilità (OIC)

Semplificazioni e buone pratiche in materia di lavoro: confronto sulle proposte dei Commercialisti
Modera
SIMONA D’ALESSIO
Giornalista
Partecipano
NICOLA BELLOMO
Componente della Commissione “Commercialista del lavoro” del CNDCEC
CINZIA BRUNAZZO
Componente della Commissione “Commercialista del lavoro” del CNDCEC
ALFONSO DI CARLO
Ordinario di Economia aziendale nell’Università Tor Vergata di Roma
LORENZO DI PACE
Presidente della Commissione “Commercialista del lavoro” del CNDCEC
VITO JACONO
Consigliere Nazionale
FILIPPO MENGUCCI
Odcec di Roma e Componente della Commissione di certificazione dei contratti di lavoro e d’appalto nell’Università Tor Vergata di Roma
FERDINANDO MONTALDI
Vice Direttore Centrale Entrate dell’INPS
LORENA RASPANTI
Componente della Commissione “Commercialista del lavoro” del CNDCEC

La crisi d’impresa sovranazionale
Modera
NICOLA PORRO
Vice Direttore Il Giornale
Partecipano
FILIPPO D’AQUINO
Magistrato della II Sezione Civile del Tribunale di Milano
DAVID ERMINI
Componente della II Commissione Giustizia della Camera dei Deputati
ALIDA PALUCHOWSKI
Presidente della Sezione Fallimentare del Tribunale di Milano
LUCIANO PANZANI
Presidente della Corte d’Appello di Roma
FELICE RUSCETTA
Consigliere Nazionale
DANIELE VATTERMOLI
Direttore del Master di II livello in Diritto della crisi delle imprese della Facoltà di Economia nell’Università La Sapienza di Roma
MARIA RACHELE VIGANI
Consigliere Nazionale

Ore 13.30 Area Espositiva
Pranzo buffet


Ore 15.00 MiCo Sala Plenaria
Le proposte dei Commercialisti per la crescita del Paese
Modera
GIANNI TROVATI
Il Sole 24 Ore

GERARDO LONGOBARDI
Presidente del CNDCEC

ANDREA MANDELLI
Componente della Commissione Bilancio del Senato

LUIGI MARATTIN
Consigliere economico del Presidente del Consiglio dei Ministri

GIACOMO PORTAS
Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria

CARLA RUOCCO
Componente della Commissione Finanze della Camera dei Deputati

ENRICO ZANETTI
Sottosegretario di Stato dell’Economia e delle Finanze
Altre Autorità in via di conferma (Presidenza del Consiglio dei Ministri)

Ore 16.30
Conclusione e chiusura lavori

20.30 Palazzo del Ghiaccio
Cena di gala
SABATO 17 OTTOBRE
Ore 09.30
Visita Expo Milano

I Commercialisti che parteciperanno al Congresso matureranno fino ad un massimo di 15 CFP I Giornalisti che parteciperanno al Congresso avranno diritto ad 8 crediti formativi